Un momento di condivisione per entrare in empatia con chi ne ha più bisogno.
Soprattutto in un momento come quello delle festività di fine anno che amplificano sentimenti, emozioni e valori.
Li porta avanti da sempre nella sua attività di giornalista, Claudia Conte, una delle voci e dei volti giovani più presenti nelle trasmissioni tv nazionali.
Claudia Conte è stata insignita del titolo di Ambasciatrice di Pace come riconoscimento per il suo impegno civico, sociale e solidale.
L’autrice del fortunato libro La Voce di Iside, un’indagine sui malesseri della Generazione Z, lunedì 30 dicembre ha incontrato le suore e i bambini ospiti della Casa d’accoglienza Sacra Famiglia di Viterbo per portare loro doni natalizi.
“Un’occasione importante per conoscere da vicino una realtà virtuosa che sostiene la famiglia attraverso l’accoglienza di minori che vivono situazioni di disagio”, ha detto.
“Il modo più bello per salutare il 2024 è stare accanto e portare il sorriso a chi è meno fortunato”, ha concluso Claudia Conte.
Ad avviare la struttura, nel 1923 nei locali del monastero adiacente la Chiesa di Santa Rosa per offrire assistenza a giovani povere o orfane, una comunità di Piccole Suore.